Chi può associarsi?
L'Associazione
Marchigiana Guide Turistiche ed Interpreti Ambientali riunisce a
livello regionale tutte le
figure professionali del settore turistico
previste dalla Legge Regionale n. 9 del 2006:
Guide Turistiche, Accompagnatori Turistici, Tecnici di Comunicazione e
Marketing Turistico, Guide Naturalistiche o Ambientali
Escursionistiche, tutti professionisti residenti nella regione
Marche ed iscritti negli Elenchi provinciali.
Molte
iniziative sono aperte anche ai non soci: le informazioni possono
essere richieste all’indirizzo e-mail: info@magiaguide.com
Quanto costa associarsi a MaGIA?
Il
contributo annuo è di 10 euro. Con le quote paghiamo
l’abbonamento ad Internet, le spese di gestione corrente ed
eventuali rimborsi.
Tutte
le altre attività
svolte dai Soci a
favore dell’Associazione, come l’aggiornamento del
sito, l’invio di informazioni, l’organizzazione di
incontri formativi, sono a titolo gratuito.
Cosa devo fare per associarmi?
Scarica
e compila la domanda di adesione
(con la quale autorizzi MaGIA a pubblicare i tuoi dati personali) ed
inviala firmata
a Stefano d'Amico via f.lli Brancondi 128 60025
Loreto AN info@guidamico.it
Per
il pagamento della quota puoi rivolgerti alle
seguenti Guide:
-
Stefano
d'Amico (Presidente) - Loreto
- Daniele Gabrielli
(Consigliere) - Osimo
- Andrea Giordani
(Consigliere) - Ancona
- Floriana Morresi
(Consigliere) - Macerata
- Sabina Salusti
(Consigliere) - Fermo
- Maria Stefania Conti
(Consigliere) - sant'Elpidio a Mare
Perché associarsi a MaGIA?
Motivi
ce ne sono tanti: anzitutto per condividere con altre persone
la nostra passione per l’arte, la natura, le lingue
straniere, la storia, gli stili di vita, le tradizioni… e
l’arte di raccontare, avvicinare, fare provare tutto
ciò a chi visita e viaggia per le nostre terre. E poi:
- ricevere la newsletter con informazioni sempre aggiornate
su
eventi e manifestazioni che riguardano
il Turismo e
la Professione
-
dare forza numerica all’Associazione
come rappresentante delle figure professionali del settore Turismo
quando partecipiamo a convegni, tavoli di concertazione, etc.
-
sostenere economicamente
l’attività associativa
-
usufruire del servizio internet e contribuire
a migliorarlo
-
coordinare l’attività di
accoglienza a livello regionale / rete di servizi
-
realizzare materiale pubblicitario
-
partecipare alle iniziative formative
organizzate tra associati
-
poter usufruire dei contatti informativi e
lavorativi istituiti tra le Guide
e tra l’Associazione e i tour operator / agenzie di viaggio /
case editrici / stampa
|