![]() |
Associazione Guide Turistiche e Naturalistiche delle Marche |
---|---|
Abbadia di Fiastra 3 62010 Urbisaglia MC
|
|
le Guide Turistiche |
Valeria Valenti |
via
Camposanto vecchio 21/e |
tel. 071 7923157 cell. 329 5350446 | valeriavalenti@tiscali.it |
www.guideturistichemarche.it www.guideturisticheancona.com |
![]() |
Sono una Guida Turistica abilitata dal 2004 ed effettuo servizi guida in italiano, francese e inglese. Da allora mi aggiorno continuamente sulle nuove pubblicazioni che riguardano la mia terra e gli artisti che vi hanno lavorato; seguo conferenze, corsi specialistici e di aggiornamento. Sono particolarmente interessata all'accessibilità dei beni culturali a ciechi e ipovedenti e a tal proposito ho acquisito l'abilitazione professionale presso il Museo Tattile Statale Omero di Ancona anche per questo tipo di guide così particolari, che prevedono l'esplorazione tattile del bene artistico da parte del cieco e molta empatia. Lavoro principalmente come guida privata, per individuali e famiglie. Opero anche con i gruppi, in particolare per incentivi, congressi, turismo culturale, religioso, rurale e scolastico alla scoperta della mia terra attraverso le tradizionali visite guidate o grazie alla programmazione di itinerari personalizzati per apprezzare anche i tesori meno noti del mio territorio. Il mio obiettivo è interpretare le aspettative e le esigenze degli ospiti adattando i tour a specifici interessi ed esigenze. Mi piace fare un po’ di tutto, amo i viaggiatori curiosi, i bambini soprattutto e chiunque desideri andare oltre le solite cose, anzi, i soliti modi, perché non è tanto il luogo che si visita, ma il modo in cui lo si fa, che fa la differenza: conoscere le storie dietro ai luoghi è un modo per passare dallo stato di “turista” a quello di “viaggiatore” e trasformare ogni viaggio in un’avventura dell’anima. Raccontare arte, storia e territorio è per me passione ed emozione, un modo per rivivere il piacere della scoperta, ogni giorno, attraverso gli occhi di chi, come il viaggiatore, vede un territorio, un'opera d'arte o degusta un vino per la prima volta. Amo il mio lavoro perché rende la storia materia viva, di vita quotidiana. Amo guidare i bambini, per riempire quella storia di allegria. Sono fortunata, in qualità di Guida Turistica lavoro tutti i giorni in luoghi meravigliosi, tutti i giorni mi riempio gli occhi di capolavori inestimabili, di testimonianze di un'immensa eredità e ricchezza culturale, fatta anche di paesaggi, prodotti tipici ed enogastronomici. Non me ne stanco mai. Personalmente amo identificare la mia attività come un gomitolo morbido, un filo che unisce e crea un tessuto fatto di rapporti brevi, spesso irripetuti ma forti, un filo che guida fuori dal labirinto di informazioni che bombardano ogni attimo del nostro vivere, sintetizzandole, attualizzandole e umanizzandole con un sorriso. Io sono il filo del discorso, lo tengo ben saldo e cerco di non perderlo mai. |
- Guida Turistica abilitata per
la Provincia di Ancona Aut. prov. AN n. 124 italiano, inglese, francese
|
Località in cui
opero: Senigallia, Corinaldo, Ancona, Jesi, Chiaravalle, Genga (grotte
di Frasassi), Fabriano, Arcevia, Serra san Quirico, Sassoferrato,
Riviera del Conero (Portonovo, Numana, Sirolo) Castelfidardo, Loreto,
Osimo, Recanati, Mondavio, Morro d'Alba, san Marcello. Progettazione realizzazione di itinerari tematici |
|
Il mio itinerario per Corinaldo | |
Il mio itinerario per Senigallia | |
Disponibilità: In tutti i periodi dell’anno. |